Castelli di Cannero
Nel 1519 Ludovico Borromeo si insedia sugli isolotti di fronte a Cannero e Cannobio. Cinque secoli esatti dopo ripartono i lavori per il restauro dei Castelli di Cannero.
Tre anni il tempo necessario per trasformarli in un museo che racconterà la storia del castello attraverso i secoli, grazie ai reperti ritrovati durante le campagne di scavo archeologico e con l’ausilio di tecnologie informatiche appropriate.
NEWS
Destinazioni Terre Borromeo disponibili con un click grazie alla nuova APP
La stagione turistica di Terre Borromeo prende il via il 16 marzo con una app, di facile utilizzo e intuitiva, a disposizione dei visitatori.
NEWS
Appuntamenti e novità per la stagione turistica al via il 16 marzo
Riapriranno il 16 marzo 2023 i siti museali e naturalistici del circuito Terre Borromeo sul Lago Maggiore
NEWS
La manutenzione del patrimonio fa splendere la cultura
Ogni anno, nei mesi di chiusura al pubblico, si avviano i lavori di conservazione del patrimonio artistico e storico.
NEWS
Terre Borromeo: risultati record per la stagione 2022
Il circuito sul Lago Maggiore ha registrato alla chiusura dei suoi siti il 1° novembre più di 916 mila ingressi.
Suggerimenti Utili
Orari
-
Isola Bella
-
Isola Madre
-
ROCCA DI ANGERA
-
PARCO PALLAVICINO
- Direttamente online la possibilità di acquistare in modo sicuro e veloce i biglietti, le visite guidate e molto altro.
Come arrivare
- Raggiungere le Terre Borromeo è facile! Sono a solo un’ora e mezza da Milano e facilmente raggiungibili dai principali aeroporti. Scopri come raggiungerle in auto, treno e come prenotare il traghetto che vi porterà sulle isole.
Cosa Vedere
-
Isola Bella
- Palazzo Borromeo +
- Giardino barocco all’italiana +
-
Isola Madre
- Palazzo Borromeo +
- Giardino all’Inglese +
-
Rocca di Angera
- Sale storiche +
- Museo della Bambola e del giocattolo +
- Ala Scaligera +
- Giardino Medievale +
-
Parco del Mottarone
- Mottarone Adventure Park +
- Bar Stazione +
- Rifugio Genziana +