Isole Borromee Isole Borromee

Un archivio tra le acque

Rappresentazioni di barche e battelli

Sfogliando i fondi dell’Archivio Borromeo capita spesso di imbattersi in mappe, disegni, acquerelli, pergamene e atti relativi al tema delle imbarcazioni e degli spostamenti attraverso le vie d’acqua.
Il disegno n. 1 (in alto) rappresenta ad esempio una imbarcazione battente bandiera britannica, ed appartiene ad un gruppo di riproduzioni di barche e peote conservate tra le carte dell’archivio. Ignoto il disegnatore, su una riproduzione troviamo la scritta “Disegnata dal Fava”.

Fanno parte della stessa collezione altri magnifici disegni di barche realizzati ad acquerello (fig. 2).

 

Rappresentazione imbarcazione

Figura 2

Nell’archivio sono presenti presenti altre rappresentazioni anche più antiche di imbarcazioni. Per le nozze di Carlo IV Borromeo Arese, nipote di Vitaliano VI, con Giovanna Odescalchi, nipote di papa Innocenzo XI, celebrate nel 1677 venne organizzata una grande festa che durò più giorni e che prevedeva l’attraversamento del lago in barca, archi trionfali, spari dalla rocca. L’ingegnere Andrea Biffi, con i suggerimenti di Vitaliano, del gesuita Giovanni Battista Barella e di Carlo Maria Maggi, predispose i disegni per alcune imbarcazioni, che furono concepite come vere e proprie macchine teatrali sull’acqua, arricchite da statue e decorazioni effimere di carattere simbolico (fig. 3).

Acquarello imbarcazione

Figura 3

Da sempre le imbarcazioni sono state l’unico veicolo per raggiungere le isole e trasportare oggetti e persone. L’archivio è testimone anche dell’evoluzione di questo mezzo di trasporto nel corso dei secoli, come testimonia il disegno del 1836 “della prima macchina a vapore che ha solcato le acque del regno Lombardo Veneto. Uscita dalla rinomata officina di Soho presso Birmingham diretta dall’illustre Watt della forza di 14 a 16 cavalli delineata dall’attuale macchinista direttore della medesima Pietro Miani di Venezia” (fig. 4).

 

Disegno della prima macchina a vapore

Figura 4 – 1836

Tra le numerose visite illustri che caratterizzarono il Lago Maggiore a partire dal 1700 il volantino del 1828 ci ricorda le corse del battello Verbano per la venuta alle Isole Borromee del principe Carlo Felice di Savoia e della consorte Maria Cristina di Borbone (fig. 5).

Volantino 1828

Figura 5

 

 

I nostri partner
Instagram Feed
Anche nelle giornate più grigie, il Lago Maggiore riesce a brillare. Le sue acque possiedono una pacifica tranquillità, a ricordare che la bellezza non si limita al calore dell'estate.

-

Even on the grayest of days, Lake Maggiore manages to shine. Its waters hold a peaceful tranquility, one that reminds that beauty is not limited to the heat of summer.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
201 1
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile un’altra magica stagione a Terre Borromeo, rendendo ogni visita ai nostri luoghi così speciale.

-

Thanks to all of those who made it possible to have another magical season at Terre Borromeo, making every visit to our locations so special.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
508 17
2023 stagione da record: oltre 1 milione di visitatori ha scelto i siti di Terre Borromeo. Grazie a tutti, vi aspettiamo il prossimo anno!

-
 
2023 record-breaking season: over 1 million visitors chose the sites of Terre Borromeo. Thank you all, we look forward to seeing you next year!

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
274 11
Tra angoli che raccontano di epoche passate, ninfee che danzano in vasche traboccanti e viali fioriti, alle Isole Borromee troviamo un rifugio per l’anima.

-

Amid the corners that tell of bygone eras, water lilies dancing in overflowing pools and flower-lined pathways, at the Borromeo Islands we find a refuge for the soul.

Video credits: @francescaguidieventplanner 

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
567 8
"L’anima è sorpresa da questo contrasto romanzesco, rievocando con diletto i prodigi dei romanzi, nei quali dopo aver superato rocce e paesi aridi, ci si ritrova in luoghi fatati."
Continua così la descrizione delle Isole Borromee nel "Saggio sul gusto nelle cose della natura e dell’arte" di Montesquieu. 

Sei già venuto a trovarci? Approfittane fino al 5 novembre.

-

Have you visited us yet? We'll be waiting for you until November 5.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
349 8