Isole Borromee Isole Borromee

30 Aprile 2020

Il 4 maggio apre Parco Pallavicino

Dopo il lungo periodo trascorso in casa, sarà possibile concedersi una visita in totale relax e svago passeggiando nella natura del sito di Terre Borromeo, a Stresa.

Per accedere al Parco tutti dovranno rispettare un insieme di regole prioritarie e fondamentali per la sicurezza di ognuno, contenute in un vademecum all’ingresso.
Riparte lunedì 4 maggio la stagione 2020 dell’oasi verde di Parco Pallavicino a Stresa e dei siti Terre Borromeo sul Lago Maggiore.
Come annunciato dal DPCM del 26 aprile 2020, il Parco Pallavicino può finalmente aprire i cancelli ai visitatori.
Con i suoi 18 ettari all’aperto, il Parco che è situato a breve distanza dal centro di Stresa è un luogo di grande relax e serenità per le famiglie e per tutti coloro in cerca di un contatto autentico con la natura: un spazio ideale per passeggiare tra viali alberati, perdersi nelle sfumature di colore del giardino dei fiori e scoprire da vicino oltre cinquanta specie tra mammiferi e volatili che sono ospitate qui.

Tutto questo sarà di nuovo possibile rispettando le norme dettate dalle disposizioni governative e regionali. “Oggi più che mai la priorità di SAG, l’azienda che amministra e gestisce il Parco Pallavicino e gli altri siti Borromeo, è garantire la sicurezza del proprio personale e dei visitatori”, dichiara Vitaliano Borromeo. “Sicuramente il nuovo scenario è una sfida per tutti, ma siamo certi che l’impegno a rispettare le misure di sicurezza predisposte per accogliere lavoratori e turisti sarà ripagato dalla piacevole atmosfera che circonda il Parco Pallavicino”.

L’accesso al parco sarà contingentato e regolato da un vademecum in cui si richiede di raggiungere il Parco preferibilmente con il biglietto già acquistato online sulla piattaforma https://booking.isoleborromee.it/, anche se la biglietteria sarà aperta e gestita secondo le regole di sicurezza. Chi entra dovrà indossare obbligatoriamente la mascherina e rispettare la distanza minima sociale. Le strutture del Parco Pallavicino saranno sanificate più volte al giorno e verranno messi a disposizione degli ospiti dispenser di gel igienizzante in vari punti del sito. Inoltre, nel Parco il personale di controllo verificherà che tutte le regole siano osservate con la massima accortezza. Anche nell’area recintata della fattoria il numero dei visitatori sarà controllato. Qui gli animali rimangono liberi e fortunatamente non rischiano di venire contagiati dal Covid-19.

Il Parco sarà aperto nei giorni feriali tra le 12 e le 17.30 (ultimo ingresso, chiusura alle ore 18.00); sabato, domenica e festivi tra le 10 e le 18.00 (ultimo ingresso, chiusura 18.30).
I residenti di Stresa potranno godere dell’ingresso gratuito il primo giorno di apertura 4 maggio nel rispetto del numero controllato degli accessi.
L’area gioco riservata ai bambini e l’area pic-nic coperta saranno chiuse fino a nuove disposizioni.

Tariffe:
adulti: 11 euro | ragazzi dai 6 ai 15 anni: 7 euro | bambini fino a 6 anni non compiuti: 3 euro.
Ulteriori info e acquisto biglietti:
www.isoleborromee.it – t +39. 0323 933478

Terre Borromeo è il brand che identifica i siti culturali e naturali che anticamente erano legati alla famiglia Borromeo. Oggi il circuito turistico comprende: Isola Bella e Isola Madre nell’arcipelago delle Isole Borromee; Parco Pallavicino a Stresa; Parco del Mottarone con i suoi 500 ettari di area boschiva lungo le pendici dell’omonima montagna; Rocca di Angera, sul versante lombardo in provincia di Varese, e Castelli di Cannero, situati nell’alto Verbano e oggi in fase di restauro con una previsione di apertura al pubblico entro i prossimi tre anni.

I nostri partner
Instagram Feed
Anche nelle giornate più grigie, il Lago Maggiore riesce a brillare. Le sue acque possiedono una pacifica tranquillità, a ricordare che la bellezza non si limita al calore dell'estate.

-

Even on the grayest of days, Lake Maggiore manages to shine. Its waters hold a peaceful tranquility, one that reminds that beauty is not limited to the heat of summer.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
201 1
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile un’altra magica stagione a Terre Borromeo, rendendo ogni visita ai nostri luoghi così speciale.

-

Thanks to all of those who made it possible to have another magical season at Terre Borromeo, making every visit to our locations so special.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
508 17
2023 stagione da record: oltre 1 milione di visitatori ha scelto i siti di Terre Borromeo. Grazie a tutti, vi aspettiamo il prossimo anno!

-
 
2023 record-breaking season: over 1 million visitors chose the sites of Terre Borromeo. Thank you all, we look forward to seeing you next year!

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
274 11
Tra angoli che raccontano di epoche passate, ninfee che danzano in vasche traboccanti e viali fioriti, alle Isole Borromee troviamo un rifugio per l’anima.

-

Amid the corners that tell of bygone eras, water lilies dancing in overflowing pools and flower-lined pathways, at the Borromeo Islands we find a refuge for the soul.

Video credits: @francescaguidieventplanner 

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
567 8
"L’anima è sorpresa da questo contrasto romanzesco, rievocando con diletto i prodigi dei romanzi, nei quali dopo aver superato rocce e paesi aridi, ci si ritrova in luoghi fatati."
Continua così la descrizione delle Isole Borromee nel "Saggio sul gusto nelle cose della natura e dell’arte" di Montesquieu. 

Sei già venuto a trovarci? Approfittane fino al 5 novembre.

-

Have you visited us yet? We'll be waiting for you until November 5.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
349 8