Isole Borromee Isole Borromee
La visita è compresa nel biglietto di ingresso alla Rocca di Angera

18 Maggio 2020 - 1 Novembre 2020

Fantastic Utopias

Immaginare una realtà alternativa
è il primo passo per raggiungerla

A cura di Ilaria Bonacossa

In collaborazione con Galleria Continua

Artisti: Jonathas De Andrade, Berlinde De Bruyckere, Carlos Garaicoa, Antony Gormley, Shilpa Gupta, Ilya e Emilia Kabakov, Zhanna Kadyrova, Sabrina Mezzaqui, Michelangelo Pistoletto, Ornaghi e Prestinari, Kiki Smith, Hiroshi Sugimoto, Pascale Marthine Tayou, Ai Wei Wei, Chen Zhen.

 

Negli spazi dell’Ala Scaligera i lavori di 15 artisti internazionali danno vita nella loro diversità a immagini e oggetti inaspettati e forse magici, seducenti e spaventosi insieme, capaci di portarci in universi alternativi lontani dalla verosimiglianza.

In questa mostra, curata da Ilaria Bonacossa in collaborazione con Galleria Continua, protagonista è il fantastico: relegato dall’Ottocento al mondo dell’infanzia, diventa il mezzo per infrangere le convenzioni e immaginare ciò che sembra impossibile e sconosciuto.

Mostra-Vitaliano-VI-AON-Main-Sponsor

Artisti
(anticipazione)

Today will end (Oggi finirà): è questo il monito, scritto con parole formate da fili elettrici pieni di minuscole lampadine, che ci accoglie all’ingresso della mostra Fantastic Utopias.

L’iniziativa è stata organizzata negli spazi restaurati dell’Ala Scaligera alla Rocca d’Angera, nell’ambito del progetto artistico promosso dai Principi Vitaliano e Marina Borromeo Arese. Allestito per essere aperto il 20 aprile, il percorso espositivo d’arte contemporanea rimane “sospeso” nella sua meraviglia all’interno del castello angerese in attesa che i visitatori possano ammirarne dal vivo tutta la sua bellezza.

L’opera con le luci posta all’ingresso è dell’artista indiana Shilpa Gupta e parla del tempo e del rapporto di ciascuno con i ricordi e le emozioni, un tema estremamente attuale nel contesto sociale che stiamo vivendo. La commenta così Ilaria Bonacossa, curatrice della mostra in collaborazione con Galleria Continua: “La sua inevitabile verità sembra spingere ciascuno a prendere coscienza delle proprie azioni, a vivere il momento presente come se fosse l’ultimo ma al contempo suggerisce una dimensione temporale assoluta in cui l’oggi di ciascuno si esaurisce diventando insignificante nello scorrere della storia”.

Rocca-Angera-Mostra-Fantastic-Utopias-today-will-end-Shilpa-Gupta
Today will end, Shilpa Gupta

Protagonisti della mostra sono immagini e oggetti inaspettati e forse magici, al contempo seducenti e spaventosi, capaci di portarci in universi alternativi lontani dalla verosimiglianza.

 

E ciò avviene anche grazie alla suggestione degli spazi della Rocca d’Angera, in cui le opere sono state sapientemente inserite proprio con l’intento di creare un effetto “fantastico”. Come nel caso dell’opera dell’artista cinese Ai Weiwei in una sala affrescata che si raggiunge tramite un corridoio: da qui si intravede sospeso un monumentale pesce volante con grandi ali spiegate, in volo verso un’antica finestra affacciata sul Lago Maggiore e le sue isole. Il volo simbolico verso il lago è una esortazione a non rinunciare ai nostri sogni e desideri.

Ai-Weiwei-Feiyu
Feiyu, Ai Weiwei (credits Andrea Rossetti)
Zhanna-Kadirova-Second-Hand
Second Hand, Zhanna Kadirova (credits Andrea Rossetti)

Salendo di un piano, si entra in una sala in cui troviamo a sorpresa un trabattello da cantiere.
Ci sono dei lavori in corso?
Stanno restaurando la Rocca?
Il piccolo trabattello che occupa la parete frontale diventa quasi una stanza, uno spazio architettonico occupato da figure fantasma, abiti senza corpi che evocano contemporaneamente la presenza e l’assenza degli essere umani. È l’opera Second Hand dell’artista ucraina Zhanna Kadirova: nella sua espressione artistica la resistenza dei materiali evoca quella dei connazionali ai cambiamenti violenti della società post-sovietica. Il suo lavoro sprigiona l’energia vitale di una generazione che crede nel futuro e nel cambiamento.

Questa anticipazione offre solo alcuni esempi di come le opere dei quindici artisti internazionali diano vita a oggetti inaspettati e densi di significato e di come abbiano trovato la perfetta collocazione sullo sfondo maestoso della Rocca d’Angera.

Info utili

La visita è compresa nel biglietto di ingresso alla Rocca di Angera.

Orari di visita alla mostra:
• tutti i giorni dalle 12 alle ore 17.30 – ultimo ingresso | chiusura ore 18.
Fino al 1° novembre 2020.

Mostra-Vitaliano-VI-AON-Main-Sponsor

ROCCA DI ANGERA
L'offerta delle Terre Borromeo

Travel trade

Tutte le info utili rivolte agli operatori: affitto location, esperienze esclusive, scarica materiali e documenti utili.

Wedding

Le tante anime e l’allure aristocratica fanno di questa fortezza la cornice perfetta per un giorno speciale.

Didattica

La proposta didattica per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado estesa a tutte le location delle Terre Borromeo.

Terre Borromeo

Una storia di amore,
tutela e rispetto
che dura da sei secoli.

Chi siamo

Suggerimenti Utili

Orari

  • Isola Bella

  • Isola Madre

  • ROCCA DI ANGERA

  • PARCO PALLAVICINO

Acquista e prenota
  • Direttamente online la possibilità di acquistare in modo sicuro e veloce i biglietti, le visite guidate e molto altro.

Come arrivare

  • Raggiungere le Terre Borromeo è facile! Sono a solo un’ora e mezza da Milano e facilmente raggiungibili dai principali aeroporti. Scopri come raggiungerle in auto, treno e come prenotare il traghetto che vi porterà sulle isole.
Mappe delle Terre Borromeo
I nostri partner
Instagram Feed
Anche nelle giornate più grigie, il Lago Maggiore riesce a brillare. Le sue acque possiedono una pacifica tranquillità, a ricordare che la bellezza non si limita al calore dell'estate.

-

Even on the grayest of days, Lake Maggiore manages to shine. Its waters hold a peaceful tranquility, one that reminds that beauty is not limited to the heat of summer.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
201 1
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile un’altra magica stagione a Terre Borromeo, rendendo ogni visita ai nostri luoghi così speciale.

-

Thanks to all of those who made it possible to have another magical season at Terre Borromeo, making every visit to our locations so special.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
508 17
2023 stagione da record: oltre 1 milione di visitatori ha scelto i siti di Terre Borromeo. Grazie a tutti, vi aspettiamo il prossimo anno!

-
 
2023 record-breaking season: over 1 million visitors chose the sites of Terre Borromeo. Thank you all, we look forward to seeing you next year!

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
274 11
Tra angoli che raccontano di epoche passate, ninfee che danzano in vasche traboccanti e viali fioriti, alle Isole Borromee troviamo un rifugio per l’anima.

-

Amid the corners that tell of bygone eras, water lilies dancing in overflowing pools and flower-lined pathways, at the Borromeo Islands we find a refuge for the soul.

Video credits: @francescaguidieventplanner 

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
567 8
"L’anima è sorpresa da questo contrasto romanzesco, rievocando con diletto i prodigi dei romanzi, nei quali dopo aver superato rocce e paesi aridi, ci si ritrova in luoghi fatati."
Continua così la descrizione delle Isole Borromee nel "Saggio sul gusto nelle cose della natura e dell’arte" di Montesquieu. 

Sei già venuto a trovarci? Approfittane fino al 5 novembre.

-

Have you visited us yet? We'll be waiting for you until November 5.

#TerreBorromeo #Isoleborromee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
349 8