Rocca di Angera
Offerta didattica | Rocca di Angera
Un viaggio nel passato
Il castello medievale che domina la sponda lombarda del Lago Maggiore è lo spazio ideale dove poter svolgere anche attività didattiche e ludiche dedicate a bambini e ragazzi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
Attraverso il gioco e le varie proposte di attività, scoprire la storia e l’arte della Rocca di Angera diventerà un divertente viaggio nel tempo.
Il giardino medievale si trasforma nel luogo perfetto per scoprire nuove e inusuali varietà botaniche, apprezzare la semplicità delle piante anticamente coltivate e lasciarsi sorprendere dal ciclo vitale della natura che si trasforma ad ogni stagione.
La collezione del Museo della Bambola e del Giocattolo – il più grande d’Europa, vi stupirà con gli automi provenienti da ogni parte del mondo, raccontando il mondo del gioco nei secoli passati.
In attesa di poter tornare a giocare insieme, qualche attività da fare a casa:
• scarica il simbolo della Rocca di Angera, unisci i puntini e coloralo [SCARICA IL PDF];
• colora la Rocca di Angera [SCARICA IL PDF];
• costruisci una bellissima principessa [SCARICA IL PDF].


Le proposte della Rocca di Angera sono varie e adatte a ogni tipo di esigenza.
Laboratori didattici per scoprire i segreti del castello e della sua storia attraverso quesiti ed enigmi, visite gioco e percorsi animati, avventure in costume per vivere in prima persona le gesta di impavidi eroi e personaggi leggendari conosciuti solo nei libri.


Compila il form per essere ricontattato
NEWS
Villa e Parco Pallavicino 100% proprietà Borromeo
Il Principe Vitaliano Borromeo completa l’acquisto della location
NEWS
Riapre il Rifugio Genziana
Al Mottarone tornano i sapori tipi di montagna del ristorante
NEWS
Mottarone color foliage
L’autunno e le sue magie
Suggerimenti Utili
Orari
-
Isola Bella
-
Isola Madre
-
ROCCA DI ANGERA
-
PARCO PALLAVICINO
- Direttamente online la possibilità di acquistare in modo sicuro e veloce i biglietti, le visite guidate e molto altro.
Come arrivare
- Raggiungere le Terre Borromeo è facile! Sono a solo un’ora e mezza da Milano e facilmente raggiungibili dai principali aeroporti. Scopri come raggiungerle in auto, treno e come prenotare il traghetto che vi porterà sulle isole.
Cosa Vedere
-
Isola Bella
- Palazzo Borromeo +
- Giardino barocco all’italiana +
-
Isola Madre
- Palazzo Borromeo +
- Giardino all’Inglese +
-
Rocca di Angera
- Sale storiche +
- Museo della Bambola e del giocattolo +
- Ala Scaligera +
- Giardino Medievale +
-
Parco del Mottarone
- Mottarone Adventure Park +
- Bar Stazione +
- Rifugio Genziana +