Cameriere
Nei ristoranti o nelle sale per ricevimenti si occupa del servizio ai tavoli. Le sue attività fondamentali sono: cura dell’assetto e delle dotazioni dei tavoli, accoglienza e servizio al cliente, servizio ai tavoli, semplici allestimenti di pietanze fredde dopo averle prelevate dal banco-buffet, gestione delle operazioni di pagamento. Nelle strutture dove sono organizzate, si occupa della preparazione delle prime colazioni. Infine, ha la funzione di sparecchiare la tavola, di riordinare la sala e di curare l’igiene delle attrezzature, della sala e dei servizi.
Skills: conoscenze delle tecniche di miscelazione delle bevande, dei liquori e dei cocktails, delle tipologie di servizio (alla francese, all’inglese, alla russa, all’italiana, oppure servizio al gueridon); tecniche turistico alberghiere di assistenza al cliente; conoscenza delle norme igieniche. E’ importante la conoscenza di almeno una lingua straniera.
Strumenti: utensili da sala ed in modo particolare le clips per il servizio ai tavoli.
Contesto organizzativo: dipende gerarchicamente dal Responsabile del punto vendita oppure dal Maitre.
Titolo di studio: è preferibile il diploma alberghiero.
Esperienze: di servizio ai tavoli, anche come barista.
Caratteristiche personali: doti relazionali, capacità di lavorare in team, disponibilità, tolleranza allo stress, ordine e pulizia della persona.