Cuoco
Prepara menù e piatti rispettando gli standard di qualità stabiliti, misura le dosi seguendo le procedure previste e si occupa della preparazione delle pietanze. Ha, inoltre, la responsabilità di controllare la qualità e la presentazione delle diverse portate. Controlla la disponibilità del magazzino e delle celle frigorifere, tiene sotto controllo la scadenza delle materie prime utilizzate e gestisce gli ordini ai fornitori. Verifica che siano rispettate le norme di igiene monitorando la pulizia degli strumenti utilizzati, dei piani di preparazione. Infine, supervisiona il corretto funzionamento delle attrezzature da cucina.
Skills: conoscenza delle più importanti tecniche di preparazione alimentare. Può possedere una specializzazione secondo il ruolo scelto: Capo partita ai primi e ai secondi oppure Capo partita pasticcere. Conoscenza delle norme igieniche.
Strumenti: conoscenza e utilizzo degli utensili e delle attrezzature da cucina ad uso professionale.
Contesto organizzativo: in base al livello e all’esperienza acquisita può dipendere gerarchicamente da diverse figure professionali.
Titolo di studio: è preferibile il diploma alberghiero.
Esperienze: sono indispensabili delle precedenti esperienze in analoghe mansione.
Caratteristiche personali: doti relazionali, capacità di lavorare in team, disponibilità, tolleranza allo stress, ordine e pulizia della persona.