Guida Museale – assistente alla visita
L’attività prevede di assistere e accompagnare i turisti sia italiani sia stranieri, sia in gruppo sia in forma privata nelle visite guidate all’interno delle strutture museali e botaniche raccolte sotto il brand Terre Borromee, in particolare a Isola Bella e Isola Madre sul Lago Maggiore. Tra le attività che dovranno essere svolte sono inserite anche quelle relative al ricevimento e all’accoglienza del pubblico; durante l’attività lavorativa, all’interno dei locali espostivi e nelle aree di pertinenza le residenze, potrà essere richiesto di svolgere servizi e attività di controllo, vigilanza per la tutela del patrimonio museale; quando necessario sarà richiesta la disponibilità a svolgere tutte le attività connesse all’accesso del pubblico, la distribuzione dei materiali informativi e promozionali ed a partecipare ad eventi speciali.
Skills: è indispensabile la conoscenza di almeno due lingue straniere oltre all’italiano, comprese tra quelle qui di seguito indicate: francese inglese, tedesco, spagnolo, russo. Potrà essere valutata come titolo preferenziale anche la conoscenza di un’altra lingua straniera non inserita nell’elenco sopra indicato
Strumenti: all’occorrenza dovrà essere disponibile ad utilizzare sistemi di radio guida messi a disposizione dall’azienda.
Contesto organizzativo: dipende gerarchicamente dal Responsabile Guide. Rispetto ai contenuti da illustrare al pubblico l’attività sarà coordinata e organizzata dalla Curatrice dei Beni Museali di Terre Borromeo. Dovrà essere disponibile a lavorare in team.
Titolo di studio: non è richiesto un titolo di studio specifico, è indispensabile essere dotati di buona cultura generale.
Esperienze: è importante avere fatto esperienze lavorative in sistemi organizzativi mediamente complessi ed a contatto con il pubblico.
Caratteristiche personali: orientamento al rapporto con i clienti, leadership, flessibilità, capacità di gestire un gruppo di persone, tolleranza allo stress. E’ indispensabile possedere inoltre una buona capacità tecnica di trasmettere le conoscenze relative ai siti Borromeo. Disponibilità a lavorare su turni (in orari diurni), nei fine settimana e nei giorni festivi presso tutti i siti raccolti sotto il brand Terre Borromee (Isola Bella, Isola Madre, Rocca di Angera, Parco Pallavicino).
La ricerca è aperta anche a candidati di madrelingua straniera.