Isole Borromee Isole Borromee

30 Gennaio 2023

La manutenzione del patrimonio fa splendere la cultura

La manutenzione del patrimonio fa splendere la cultura

Mentre si attende la primavera e la riapertura delle destinazioni Terre Borromeo sul Lago Maggiore, prevista il 16 marzo, all’Isola Bella proseguono le attività di manutenzione delle sale museali di Palazzo Borromeo.

Ogni anno, nei mesi di chiusura al pubblico, si avviano i lavori di conservazione del patrimonio artistico e storico qui custodito, per garantire che questi tesori della cultura italiana resistano al trascorrere del tempo e continuino a essere esposti in tutto il loro splendore ad un pubblico proveniente da tutto il mondo. L’attenzione della famiglia Borromeo si manifesta con un costante monitoraggio dello stato di salute delle opere e con interventi ciclici di pulizia e riparazione.

In particolare, le attività attualmente in corso si concentrano in due sale del Palazzo.

La Sala delle Medaglie, anticamente utilizzata come sala da pranzo in occasioni importanti, è arredata al centro da un grande tavolo su cui è disposto un servizio di vetro opalino francese. Questi arredi preziosi e antichi sono stati sottoposti a una minuziosa pulitura che ha interessato anche i dettagli sulle pareti: qui le decorazioni in legno intagliato e dipinto in oro e azzurro arricchiscono la sala insieme a lesene e decorazioni a stucco. Grazie agli interventi di pulitura della superficie e alla rimozione della polvere da queste decorazioni, è possibile recuperare l’originaria luminosità della foglia dorata e del color turchino.

Nella Sala del Trono, la manutenzione è realizzata sul pavimento in “marmi fini e ben scelti”, al cui centro è riprodotto a mosaico lo stemma di famiglia risalente al 1857-58. Considerata un vero e proprio museo dell’arte barocca, questa sala veniva utilizzata come luogo delle udienze e prende il nome dal monumentale seggio in legno scolpito e dorato, sormontato da un baldacchino in seta ricamata. Il trono ligneo settecentesco fu comprato a Venezia sul mercato antiquario da Maria d’Adda Borromeo.

Scendendo nelle grotte, progettate al livello dell’acqua del lago come luogo di frescura e di diletto, ecco un’altra opera di conservazione che sarà conclusa prima dell’inizio della bella stagione. Si tratta della quinta delle sei stanze, la più ampia di questo quarto estivo, sostenuta da quattro pilastri fasciati da mosaico e lastre di marmo nero. La cura di ambienti così fragili e delicati viene affidata ogni anno a un’impresa specializzata.

Nella quinta grotta le pareti e la copertura rivelano una ricchezza ornamentale straordinaria con divinità marine, tartarughe, conchiglie e incrostazioni policrome con specchiature di vari tipi di marmo, realizzati da una squadra di stuccatori nel 1690. Gli interventi prevedono la rimozione di depositi superficiali incoerenti e macchie solubili mediante accurato lavaggio delle superfici con spazzolini e spazzole di saggina, irrorazione con acqua nebulizzata, detergenti neutri e spugne. Si procede inoltre alla riadesione dei ciottoli in fase di stacco, di quelli staccati e recuperati e al trattamento protettivo superficiale mediante l’applicazione di prodotti selezionati. Grazie a questo intervento le cromie dei materiali lapidei tornano ad essere brillanti e viene garantita la conservazione dell’ambiente contro il logorio causato in parte dal passaggio dei numerosi turisti e in parte dalle condizioni fisiche del luogo.

I nostri partner
Instagram Feed
Il borgo si anima, le strade e i giardini si riempiono di profumi e colori.
Da oggi, Terre Borromeo ti aspetta per vivere nuove esperienze nella magnifica cornice del Lago Maggiore.
Visita il nostro sito al link in bio.

-

The hamlet comes alive, the streets and gardens are filled with scents and colors.
From today, Terre Borromeo is waiting for you to enjoy new experiences in the magnificent scenery of Lake Maggiore.
Visit our website at the link in bio.

#TerreBorromeo #IsoleBorrommee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
Prendiamo in prestito le parole di Gustave Flaubert con cui racconta il Lago Maggiore. Commenta con un aggettivo che attribuiresti a questa meravigliosa destinazione.

-

Let us borrow the words of Gustave Flaubert with which he depicts Lake Maggiore. Comment with an adjective you would attribute to this wonderful destination.

#TerreBorromeo #IsoleBorrommee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
Eleganza, natura e cultura: il Teatro Massimo è lo scorcio ideale per una foto ricordo della tua visita a Isola Bella.
Ti aspettiamo a partire dal 16 Marzo.

Crediti Fotografici: @susy_mezzanotte_photog 

-

Elegance, nature and culture: Teatro Massimo is the perfect spot for a souvenir photo of your visit to Isola Bella.
We are waiting for you from March 16.

Photo credits: @susy_mezzanotte_photog 

#TerreBorromeo #IsoleBorrommee
#BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
“Il Pellegrino” ha terminato il suo viaggio! 
Il quadro è arrivato nel Museo di Santa Giulia a Brescia per la mostra: “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento”. 🖼

Nelle sale di Palazzo Borromeo verrà esposta una copia fino al ritorno dell’opera originale. 🎨

Rivivi con noi il suo viaggio!
.
.
.
“Il Pellegrino” ended its travel!
The painting has arrived in the museum of Santa Giulia in Brescia for the exhibition: “Miseria&Nobiltà. Giacomo Ceruti in eighteenth-century Europe”. 🖼

In the halls of Palazzo Borromeo a copy will be exhibited until the return of the original one. 🎨

Relive the journey with us!
.
#terreborromeo #PalazzoBorromeo #lakemaggiore #lagomaggiore #BorromeoExperience #storia #IsolaBella #IsoleBorromee