Isole Borromee Isole Borromee
NATURA

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

A Palazzo Borromeo sull’Isola Bella c’è una rampa di scala moderna che scende al piano inferiore, all’altezza del lago, e conduce a un’affascinante sequenza di sei “capricciose” stanze, a imitazione di grotte naturali, ideate e immaginate da Vitaliano VI Borromeo.

L’idea

L’ambiziosa idea dell’appartamento a «grottesco» fu concepita dal conte Vitaliano VI Borromeo fin dal 1662 quando, in una lettera al fratello Giberto III, vagheggiava l’idea di «stanze per l’estate con apparenza di grotte, come ho visto disegnato nel palazzo della Favorita del signor duca di Mantova».
Grazie alla posizione quasi a pelo d’acqua, con le finestre che si affacciavano direttamente sul lago, invitava a godere del panorama e della brezza dei venti più freschi.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE
Le grotte di Palazzo Tè a Mantova

Questo progetto probabilmente guardava anche ad altri due esempi lombardi: le grotte dei Visconti Borromeo a Lainate e a quelle di Bartolomeo Arese a Cesano Maderno. 

Le grotte di Palazzo Visconti Borromeo a Lainate

Il progetto

Solo nel 1689 il progetto fu affidato a Filippo Cagnola, architetto fiorentino, che gli stessi Borromeo avevano inviato a Roma a studiare presso Carlo Fontana.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE
L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

Disegni di Filippo Cagnola

Le sei stanze al pianterreno, accessibili direttamente dal giardino, sono interamente rivestite di sassi, tufo, lava, residui di carbone, «pietre lustre» (marmi), frammenti di mica, tritume di marmo di Candoglia. Il tutto è arricchito da ornamenti a stucco sul tema delle acque: conchiglie, ninfe, sirene, delfini, pesci e tartarughe. I pavimenti sono rivestiti di ciottoli di lago di fiume bianchi rossi e neri, con i quali sono disegnate le imprese araldiche dei Borromeo.
Morto Vitaliano, i lavori subirono una battuta d’arresto e ripresero solo nel 1758, sotto la supervisione dell’architetto Giulio Gallori.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La prima grotta

La «stanza dei quattro pilastri» fu la prima, e probabilmente l’unica, a essere completata nella volta e nelle pareti secondo il disegno di Cagnola, e che suscitò subito grande ammirazione. Il 16 ottobre 1689 Carlo IV Borromeo Arese, nipote di Vitaliano, scriveva:

“Vostra signoria si compiaccia come della più bella cosa dell’Isola”.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La seconda grotta

La seconda grotta allude prevalentemente al tema delle conchiglie. È presente anche un’opera di scultura neoclassica: il busto marmoreo di un condottiero realizzato da Giovan Battista Monti. La teca contiene un gruppo di conchiglie e di alghe fossili disposte in modo da raffigurare una misteriosa natura morta.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La terza grotta

La terza grotta presenta invece tonalità rosse-bianche di frammenti marmorei.

Al centro, spicca la delicata e seducente statua della Venere addormentata di Giovan Battista Monti. La morbida scultura, in grandezza naturale, creò qualche imbarazzo a Gilberto V Borromeo, poiché un visitatore aveva protestato per l’eccessivo realismo della statua, portando il principe a un soffio dalla decisione di vendere la “scandalosa” statua.

Fortunatamente la bellissima scultura è rimasta al suo posto e può essere considerato a pieno titolo il capolavoro assoluto di Giovan Battista Monti, uno dei massimi protagonisti del neoclassicismo.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE
L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La quarta grotta

La quarta grotta è decorata con motivi di conchiglie, api e delfini, e presenta una scultura di Flora, la divinità della primavera e dell’abbondanza. Anche in questo ambiente troviamo teche che contengono composizioni di alghe e coralli, mentre al centro è esposto un modellino del Bucintoro, l’imbarcazione di gala del doge di Venezia, realizzato all’inizio del XIX secolo come memoria della nave originale, sciaguratamente bruciata durante l’occupazione napoleonica della Serenissima.

La quinta grotta

La quinta grotta è la più ampia dell’appartamento estivo. È sostenuta da quattro pilastri e come le altre sale è decorata con incrostazioni lapidee, lastre di marmo nero, stucchi in forma di conchiglie, tartarughe, divinità marine e buffi mascheroni.
Venne portata a termine nel 1690 e nel 1772 furono impiantati i giochi d’acqua, ad opera di Carlo Croce, architetto e ingegnere idraulico, per «mettere in opera le nuove fontane nel mosaico», destinate a stupire gli ospiti dell’Isola, oggi non più in funzione.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La sesta grotta

La sesta e ultima grotta, decorata con una fontana del 1772, ospita una spettacolare serie di selle, bardature, gualdrappe e finimenti per cavalli decorati con gli stemmi dei Borromeo, dei Barberini e degli Odescalchi, utilizzati dalla famiglia Borromeo in occasione di solenni cavalcate.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE
L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

Da quest’ultima grotta, attraverso un passaggio di disimpegno impreziosito da una statua indiana dell’XI secolo rappresentante la dea delle acque, si raggiunge la scala elica realizzata nel Seicento per collegare i vari piani del palazzo a fianco del salone.

Lasciata grezza, con i gradini in granito direttamente fissati alla parete come fossero mensoloni, è un piccolo capolavoro di ingegneria.

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE
L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La suggestione di questi luoghi, che avrebbe fatto esclamare all’abate Jerome Richard nel 1766

paiono quelle isole incantate di Alcina o Calipso, o di quelle Fate le cui seduzioni erano così potenti

aveva coinvolto anche Giberto III, il quale donava al fratello Vitaliano conchiglie, che lui non esitò a definire

molto più belle e più pretiose di quelle del mare

L’APPARTAMENTO DELLE GROTTE

La varietà bizzarra dei materiali, il capriccio fantasioso delle decorazioni, il gioco barocco tra natura e artificio producono un senso di meraviglia che si rinnova in ogni occasione di visita, e non solo per il piacevole sollievo offerto dalla frescura durante l’estate.

I nostri partner
Instagram Feed
Comunemente chiamata "campanelle", l'ipomea è una rigogliosa pianta rampicante che fiorisce in primavera con colori vivaci quali viola, rosa, azzuro o bianco. 
Affrettati! Fino ad autunno potrai vederla in fiore a Isola Madre. 

-

Commonly called "morning glory," the ipomea is a lush climbing plant that blossoms in spring with vibrant colors such as purple, pink, blue, or white. 
Hurry! You can see it in bloom at Isola Madre until autumn.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
#Ipomea #Garden #Flowers
81 0
Un boschetto di noccioli, cipressi e lecci costeggiano un piccolo ruscello che accompagna la passeggiata fino a piccolo specchio d'acqua e al giardino delle erbe officinali - un vero throwback all'epoca medievale!
Visita la Rocca di Angera, acquista il tuo ingresso al link in bio.

-

A grove of hazels, cypresses and holm oaks line a small stream that accompanies the walk to a small pond and herb garden - a real throwback to medieval times!
Visit Rocca di Angera, purchase your admission at the link in bio.

#TerreBorromeo #BorromeoExperience #LagoMaggiore #Italia #roccadiangera #angera #rocca
35 0
Il palazzo Borromeo di Isola Bella è un trionfo di eleganza e magnificenza barocca: la linea architettonica, gli interni decorati e la collezione artistica vi guideranno in una passeggiata indietro nel tempo. Visita il nostro sito al link in bio ed acquista la tua visita guidata.

-

The Borromeo Palace on Isola Bella is a triumph of Baroque elegance and magnificence: the architectural lines, ornate interiors and artistic collection will guide you on a walk back in time. Visit our website at the link in bio and purchase your guided tour.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
182 0
Esplora, ammira e impara tutto sui siti museali di Terre Borromeo grazie alla nostra audioguida e lasciati trasportare in un'avventura indimenticabile tra arte, natura e cultura.
Scopri di più al link in bio.

-

Explore, admire and learn all about Terre Borromeo's museum sites with our audio guide and let us take you on an unforgettable adventure through art, nature and culture. 
Find out more at the link in bio.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
200 0
Mentre maestosi pavoni si mescolano ai panorami di Isola Bella, uccelli variopinti e fagiani argentati e dorati passeggiano tranquillamente nei prati e fra i cespugli di Isola Madre.
Unisciti a noi alla scoperta della fauna delle Isole Borromee.

-

While majestic peacocks mingle with the scenery of Isola Bella, colorful birds and silver and golden pheasants stroll quietly in the meadows and bushes of Isola Madre.
Join us as we discover the fauna of Isole Borromee

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #Garden #pavoni
584 9
Un trionfo di sapori in un piatto di @delfinoisolabella: tris di lago con missoltino, patè di lavarello e il suo caviale e lucioperca marinato. La vista siamo sicuri ti ha già conquistato!
Sfoglia il menù completo al link in bio e prenota il tuo pranzo o la tua cena vista Lago Maggiore.

-

A triumph of flavors on a plate by @delfinoisolabella: Lake trio with missoltino, whitefish pâté and its caviar, marinated pikeperch. We're sure the view has already won you over!
Browse the full menu at the link in bio and book your lunch or dinner overlooking Lake Maggiore.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #Food #ItalianFood #Cuisine
54 0
La tua casa lontano da casa.
Gli Isola Bella Apartments sono il punto di partenza per scoprire le tante mete turistiche affacciate sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta.
Scopri tutte le soluzioni al link in bio.

-

Your home away from home.
The Isola Bella Apartments are the starting point for discovering the many tourist destinations overlooking Lake Maggiore and Lake Orta.
Discover all the solutions at the link in bio.

#TerreBorromeo #IsoleBorromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #weekend #apartments #suite
110 0
Hai mai visitato le bellezze del Lago Maggiore?
Scrivici nei commenti cosa ti ha maggiormente conquistato il cuore!

-

Have you ever visited the beauties of Lake Maggiore?
Tell us in the comments what captured your heart the most!

#TerreBorromeo #Isole Borromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
142 4