Isole Borromee Isole Borromee
STORIA

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO: UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Le opere d’arte viaggiano per il mondo al servizio delle comunità, per educare, condividere conoscenza, stimolare la riflessione e regalare esperienze gratificanti.
Questa è la visione dell’International Council of Museums (ICOM) del concetto di museo.
Al centro, il principio della circolazione dei capolavori di artisti di ogni tempo.
In linea con questo pensiero, anche i tesori del patrimonio culturale della famiglia Borromeo hanno viaggiato negli anni per l’ltalia, verso l’Europa e in tutto il mondo.

Dalle sale del Palazzo sull’Isola Bella, molte opere che sono la massima espressione del Barocco hanno raggiunto altri luoghi della cultura in occasione di mostre e in seguito a collaborazioni con istituzioni e realtà museali tra le più prestigiose.

E continuano a farlo: a pochi giorni dall’inaugurazione ufficiale di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023, il quadro di Peeter Snijers “Ritratto maschile in veste di Pellegrino”
si trasferisce da Palazzo Borromeo al Museo di Santa Giulia di Brescia per la mostra “Miseria e nobiltà. Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento” che inizia il 14 febbraio.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Circa due anni fa il dipinto “Santa Caterina”, attribuito alla pittrice Fede Galizia come copia da Parmigianino e conservato nella Galleria Berthier, è stato prestato al Castello del Buonconsiglio di Trento per una mostra monografica intitolata “Fede Galizia Amazzone della pittura”.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Restando in Piemonte, nel 2018 da Palazzo Borromeo sono state trasferite temporaneamente tre tavole al Museo Arca di Vercelli per la mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari”. L’esposizione ha coinvolto anche le città di Novara e Varallo Sesia estendendosi al di fuori dei siti museali, in chiese ed edifici del territorio con affreschi del Maestro. Si tratta delle opere “San Rocco”, “San Sebastiano” e “Madonna con il Bambino tra i santi Giuseppe e Antonio Abate” che non compaiono nel percorso museale di Palazzo Borromeo.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Anche la prestigiosa Pinacoteca di Brera a Milano ha usufruito di un prestito dalla raccolta d’arte di Palazzo Borromeo. Nel 2017 viene esposto qui, in occasione del riallestimento delle sale dedicate al Settecento, il “Beato Bernardo Tolomei assiste le vittime della peste” (Pompeo Batoni e bottega) la cui usuale collocazione sull’Isola Bella è nella Sala di Napoleone.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Il dialogo artistico con Milano ha dei precedenti nel 2008 quando viene organizzata l’esposizione “Lo sguardo sulla natura da Poussin a Turner” presso il Museo Diocesano Chiostri di Sant’Eustorgio.

 

Protagonista è in tale occasione “Mare in tempesta” di Pieter Mulier detto il Cavalier Tempesta, nell’ambito di una mostra che offre alcuni esempi significativi di immagini in cui i protagonisti sono la natura e la sua luce. All’incirca negli stessi anni (2006/2007) alcuni tesori artistici non esposti al pubblico viaggiano verso Milano per una collaborazione con il Museo Poldi Pezzoli che riceve in prestito una serie di ritratti e opere di Giovanni Antonio Boltraffio, Giovanni Pietro Rizzoli detto il Gianpietrino, Vincenzo Catena e Bernardino De Conti. Gli stessi capolavori faranno parte anche di una mostra organizzata al Liechtenstein Museum di Vienna.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Una mostra sul Vedutismo organizzata all’Isola Bella nel 2015 è l’iniziativa che stabilisce un legame con la Capitale d’Italia e la Galleria Colonna. In questa circostanza le due realtà concordano uno scambio di opere: la Galleria di Roma presta due dipinti di Van Wittel “L’Isola Bella” e “Le Isole Borromee”, ricevendo dalla raccolta d’arte Borromeo “La piazza e il Palazzo di Montecavallo” e “Piazza san Pietro” dello stesso artista.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO
LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Varcando i confini nazionali, l’opera “Nascita di San Carlo” di Andrea Lanzani raggiunge la Corsica nel 2014. Il prestito a Palais Fesch di Ajaccio avviene in concomitanza con la mostra “La peinture en Lomardie au XVII siècle. La violence des passions et l’idéal de beauté”. L’episodio della vita di San Carlo rappresentato è in sintonia con la sensibilità narrativa dei pittori di età barocca ed ebbe una improvvisa fortuna nel terzo quarto del Seicento, in coincidenza con il centenario della morte del santo.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO

Infine, vola fino a New York nel 2004 l’opera “Ritratto d’uomo” di Giovanni Antonio Boltraffio esposta nella Galleria Berthier. Il prestito avviene per la mostra “Painter of reality the legacy of Leonardo and Caravaggio in Lombard Painting” al Metropolitan.

LE RACCOLTE D’ARTE DI PALAZZO BORROMEO:  UN PATRIMONIO CONDIVISO CON IL MONDO
I nostri partner
Instagram Feed
Comunemente chiamata "campanelle", l'ipomea è una rigogliosa pianta rampicante che fiorisce in primavera con colori vivaci quali viola, rosa, azzuro o bianco. 
Affrettati! Fino ad autunno potrai vederla in fiore a Isola Madre. 

-

Commonly called "morning glory," the ipomea is a lush climbing plant that blossoms in spring with vibrant colors such as purple, pink, blue, or white. 
Hurry! You can see it in bloom at Isola Madre until autumn.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
#Ipomea #Garden #Flowers
81 0
Un boschetto di noccioli, cipressi e lecci costeggiano un piccolo ruscello che accompagna la passeggiata fino a piccolo specchio d'acqua e al giardino delle erbe officinali - un vero throwback all'epoca medievale!
Visita la Rocca di Angera, acquista il tuo ingresso al link in bio.

-

A grove of hazels, cypresses and holm oaks line a small stream that accompanies the walk to a small pond and herb garden - a real throwback to medieval times!
Visit Rocca di Angera, purchase your admission at the link in bio.

#TerreBorromeo #BorromeoExperience #LagoMaggiore #Italia #roccadiangera #angera #rocca
35 0
Il palazzo Borromeo di Isola Bella è un trionfo di eleganza e magnificenza barocca: la linea architettonica, gli interni decorati e la collezione artistica vi guideranno in una passeggiata indietro nel tempo. Visita il nostro sito al link in bio ed acquista la tua visita guidata.

-

The Borromeo Palace on Isola Bella is a triumph of Baroque elegance and magnificence: the architectural lines, ornate interiors and artistic collection will guide you on a walk back in time. Visit our website at the link in bio and purchase your guided tour.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
182 0
Esplora, ammira e impara tutto sui siti museali di Terre Borromeo grazie alla nostra audioguida e lasciati trasportare in un'avventura indimenticabile tra arte, natura e cultura.
Scopri di più al link in bio.

-

Explore, admire and learn all about Terre Borromeo's museum sites with our audio guide and let us take you on an unforgettable adventure through art, nature and culture. 
Find out more at the link in bio.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
200 0
Mentre maestosi pavoni si mescolano ai panorami di Isola Bella, uccelli variopinti e fagiani argentati e dorati passeggiano tranquillamente nei prati e fra i cespugli di Isola Madre.
Unisciti a noi alla scoperta della fauna delle Isole Borromee.

-

While majestic peacocks mingle with the scenery of Isola Bella, colorful birds and silver and golden pheasants stroll quietly in the meadows and bushes of Isola Madre.
Join us as we discover the fauna of Isole Borromee

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #Garden #pavoni
584 9
Un trionfo di sapori in un piatto di @delfinoisolabella: tris di lago con missoltino, patè di lavarello e il suo caviale e lucioperca marinato. La vista siamo sicuri ti ha già conquistato!
Sfoglia il menù completo al link in bio e prenota il tuo pranzo o la tua cena vista Lago Maggiore.

-

A triumph of flavors on a plate by @delfinoisolabella: Lake trio with missoltino, whitefish pâté and its caviar, marinated pikeperch. We're sure the view has already won you over!
Browse the full menu at the link in bio and book your lunch or dinner overlooking Lake Maggiore.

#TerreBorromeo #Isoleborromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #Food #ItalianFood #Cuisine
54 0
La tua casa lontano da casa.
Gli Isola Bella Apartments sono il punto di partenza per scoprire le tante mete turistiche affacciate sul Lago Maggiore e sul Lago d’Orta.
Scopri tutte le soluzioni al link in bio.

-

Your home away from home.
The Isola Bella Apartments are the starting point for discovering the many tourist destinations overlooking Lake Maggiore and Lake Orta.
Discover all the solutions at the link in bio.

#TerreBorromeo #IsoleBorromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa #weekend #apartments #suite
110 0
Hai mai visitato le bellezze del Lago Maggiore?
Scrivici nei commenti cosa ti ha maggiormente conquistato il cuore!

-

Have you ever visited the beauties of Lake Maggiore?
Tell us in the comments what captured your heart the most!

#TerreBorromeo #Isole Borromee #BorromeoExperience
#LagoMaggiore #Italia #Stresa
142 4